Regole del buon cliente

La CONSULENZALAVORONLINE si impegna a fornire le proprie prestazioni basandosi sulla massima serietà e professionalità, il tutto in un’ottica che deve essere di perfetta collaborazione con il mandante-cliente, pertanto resta a Vostro carico l’osservanza del presente “Codice di Condotta e delle Regole” garantendo i seguenti semplici comportamenti:

Il cliente-mandante si impegna a contattarci tempestivamente per qualsiasi problematica riguardante la gestione del personale;

Il cliente-mandante deve garantire la massima disponibilità collaborativa attraverso i mezzi a Voi più comodi (pec, mail, telefono, skype, chat ecc. ecc.), dati e contatti che devono essere da Voi forniti ed aggiornati in caso di mutamento, il tutto affinché la CONSULENZALAVORONLINE possa prontamente contattarVi;

Il mezzo preferito per le comunicazioni è l’email e la pec, pertanto Vi invitiamo a verificare giornalmente le comunicazioni ed a utilizzare i predetti strumenti, pur non essendo gli unici. Nello specifico la mail è utilizzata da CONSULENZALAVORONLINE. come una vera e propria agenda, le comunicazioni saranno immediatamente lette ed un risponditore automatico Vi avvertirà del ricevimento della stessa. Tale mezzo ci permette di attribuire la giusta priorità alle Vostre richieste che verranno così vagliate, Vi si invita a tenere presente che il lavoro da noi svolto si basa sulle scadenze e, pertanto, determinate pratiche avranno la precedenza rispetto ad altre;

Per ogni Vostra richiesta è necessario lasciare a CONSULENZALAVORONLINE il tempo tecnico e materiale per poter ottemperare alle Vostre richieste, il tutto nel reciproco rispetto del lavoro che viene svolto;

La CONSULENZALAVORONLINE mette a disposizione sul proprio sito www.CONSULENZALAVORONLINE.IT uno scadenziario per il datore di lavoro, Vi invitiamo a consultarlo almeno una volta al mese e ad entrare nella Vostra area riservata di cui avete ricevuto il codice d’accesso che è Vostro onere consultare periodicamente;

Vi precisiamo che le prestazioni vengono svolte dalla CONSULENZALAVORONLINE con la massima attenzione ma, come tutte le operazioni svolte da esseri umani, non sono esenti da possibili errori e, pertanto, nell’ottica di una effettiva collaborazione, Vi chiediamo di verificare eventuali anomalie nei documenti elaborati che saranno tempestivamente rivisti e corretti. Si precisa che, solo per quanto riguarda le buste paghe e gli adempimenti connessi, le modifiche saranno possibili non oltre il 20 del mese successivo rispetto la competenza, eventuali richieste di rettifiche giunte dopo tale tempistica saranno traslate nel cedolino del mese successivo;

Vi rammentiamo che l’impegno più importante a Vostro carico consiste nella consegna dei fogli presenza che deve avvenire entro il 10 del mese successivo rispetto il periodo di competenza. Nel caso non venissero comunicate le elaborazioni saranno sospese, congiuntamente agli adempimenti connessi;

Vostro onere prestare attenzione alla corretta compilazione delle presenze, nel caso venga richiesta nuova eleborazione di paghe gia’ elaborate ci riserviamo la possibilità di maggiorare il costo dell’elaborazioe del 2 % rispetto alle tariffe concordate;

CONSULENZALAVORONLINE si riserva di interrompere immediatamente e senza necessità di preavviso le proprie prestazioni ed attività nei seguenti casi:
1) Mancato rinvio a mezzo pec del contratto di conferimento d’incarico professionale sottoscritto in calce,
2) Perpetrata inrintracciabilità,
3) Insolvenza delle nostre parcelle dopo 3 mesi dall’emissione (la pratica sarà inoltrata al nostro legale di fiducia che provvederà prima con sollecito epistolare con addebito di spese legali e, successivamente, con recupero forzoso del credito mediante decreto ingiuntivo, gli importi delle fatture saranno perciò maggiorati di interessi commerciali e di tutti gli ulteriori diritti legali, spese di giustizia ecc. ecc.);

In ogni caso sarà dovuto alla CONSULENZALAVORONLINE il pagamento per tutta l’attività professionale già svolta in favore del cliente-mandante, oltre interessi ed oltre al rimborso di tutti gli ulteriori danni, costi e spese legali e di giudizio, danni e costi tutti che verranno per qualunque titolo o ragione a determinarsi nessuno escluso.

Nel caso in cui Vogliate chiudere la collaborazione potrete farlo nel rispetto del contratto sottoscritto, ovvero comunicarlo al CONSULENZALAVORONLINE con un preavviso di almeno 15 giorni a mezzo pec al seguente indirizzo: INFO. CONSULENZALAVORONLINE@pec.it oppure a mezzo lettera A.R. , resteranno comunque dovuti alla CONSULENZALAVORONLINE, prestatore d’opera, le spese sostenute, il compenso per l’opera svolta ed il mancato guadagno. CONSULENZALAVORONLINE si esonera da qualsiasi tipo di elaborazione in caso di revoca del mandato in corso d’anno, compreso 770, Cu, Autoliquidazione Inail. La comunicazione di revoca del mandato deve contenere, data di decorso della revoca, motivazione della revoca, e solo in caso di recesso a chiusura annualita’ disposizione ad adempiere o meno agli adempimenti connessi all’anno chiusa ma da adempiere nell’anno successivo ( CU, 770, Autoliquidazione inail );

In caso di errori connessi al servizio della CONSULENZALAVORONLINE la società risponderà solo in relazione agli interessi richiesti dagli enti, nel limite dell’importo totale del preventivo;

Per tutto quanto non precisato o specificato nel presente documento ci si riporta al contratto da Voi sottoscritto, nonché alle normative previste e vigenti nel nostro ordinamento.

Per ogni controversia non prettamente connessa alla mera attività o di natura commerciale e contrattuale, CONSULENZALAVORONLINE fornirà il contatto del proprio ufficio legale, con cui affrontare il contenzioso.

Comments are closed.